Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Liceo Linguistico Statale "Ilaria Alpi" di Cesena - Cesena (FC)
LICEO LINGUISTICO STATALE
"ILARIA ALPI" di CESENA
Centrale: P.zza Aldo Moro, 76 - 47521 Cesena (Fc) Tel. 0547 21256
Sede distaccata: P.zza Sanguinetti, 44 - 47521 Cesena (Fc) Tel. 0547 29306
E-mail: fopm05000n@istruzione.it - PEC: fopm05000n@pec.istruzione.it
Liceo Linguistico Statale "Ilaria Alpi" di Cesena - Cesena (FC)
LICEO LINGUISTICO STATALE
"ILARIA ALPI" di CESENA
Presentazione

“Quando le porte della percezione si apriranno

tutte le cose appariranno come realmente sono: infinite”.

 

(If the doors of perception were cleansed

everything would appear to man as it is, infinite).


William Blake

 

 

Il Liceo Linguistico è indirizzato alla conoscenza e alla padronanza di più sistemi linguistico-comunicativi e, data l’importanza della dimensione interculturale nella realtà contemporanea, ne consegue che ogni autentica esperienza di apprendimento di una lingua straniera comporta il dare e ricevere, il mettersi in gioco, il cambiare prospettiva, l’aprire la mente e leggere in modo nuovo il contesto in cui ogni persona vive e si relaziona con gli altri.

Per intraprendere il percorso del Liceo Linguistico sono fondamentali la curiosità di conoscere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà straniere e l’apertura al dialogo, alla scoperta del diverso. Importanti sono, inoltre, la passione per la lettura, per il viaggio e per le molteplici realtà letterarie, che consentono di conoscere luoghi, incontrare persone, scoprire similitudini e riconoscere, senza pregiudizi, le differenze.

Oltre allo studio di tre lingue straniere moderne (inglese e - a scelta - francese, russo, spagnolo, tedesco), acquisite anche grazie a insegnanti madrelingua, con un’ora di conversazione a settimana per ciascuna lingua, il percorso formativo si caratterizza per la presenza di discipline rappresentative delle varie aree del sapere: da quella umanistico-relazionale, a quella storico-filosofica, a quella matematico-scientifica.

Dall’anno scolastico 2021-22 il Liceo linguistico arricchisce l’offerta formativa introducendo la lingua cinese in abbinamento al francese o al tedesco: si tratta di un’importante opportunità strettamente connessa alle trasformazioni in corso su scala planetaria, dal punto di vista sia culturale sia economico-sociale.

A supporto del curriculum, vengono proposte esperienze di soggiorno-studio all’estero (sia nel corso dell’anno scolastico, sia nel periodo estivo) e viaggi d'istruzione nelle maggiori città europee d'interesse culturale.

Sempre costante è la partecipazione della scuola a iniziative didattiche quali visite guidate a mostre e musei, visione di spettacoli teatrali e cinematografici anche in lingua straniera, laboratori e concorsi.

Il Liceo organizza per i propri studenti e studentesse esperienze di alternanza scuola-lavoro (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in linea con gli sbocchi professionali futuri, e prepara per gli esami di certificazione esterna nelle lingue studiate.

Per stimolare la creatività e l'innovazione, sono stati inseriti progetti di didattica digitale che offrono proposte educative in sintonia con i “modelli di pensiero” delle giovani generazioni e contribuiscono ad assicurare un’istruzione di qualità, equa e inclusiva, e a promuovere opportunità di apprendimento permanente, come indicato nel quarto obiettivo dell'Agenda 2030.

La proposta formativa del Liceo si fonda, infine, sul rispetto e sulla condivisione di comuni orizzonti di confronto e cooperazione, come riportato nel “Patto educativo di corresponsabilità”; dialogo, apertura, sperimentazione, capacità di team working rappresentano, del resto, i presupposti decisivi per una pratica di cittadinanza consapevole quale efficace risposta alle sfide del mondo del lavoro e delle professioni.

 

Vi aspettiamo.

 

Il Dirigente Scolastico Valentina Biguzzi

 


Permalink: PresentazioneData di pubblicazione: 20/09/2013
Tag: PresentazioneData ultima modifica: 04/11/2021 09:19:10
Visualizzazioni: 14162 
Top news: NoPrimo piano: No

 Feed RSSStampa la pagina 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 2803
N. visitatori: 9005499