A partire dal 4 novembre 2020 sarà attivo lo sportello di ascolto, aperto ad ALUNNI, DOCENTI e FAMIGLIE (circolare n° 54).
Per rispondere alle richieste di alunni, famiglie, docenti e Personale ATA, è attivato da mercoledì 4 novembre 2020 lo Sportello di Ascolto. Il servizio svolge un’azione di prevenzione primaria, il suo obiettivo non è terapeutico ma di promozione del benessere nella comunità scolastica; il consulente psicologo non cura, ma aiuta ad affrontare con efficacia ogni situazione e difficoltà portata in consultazione.
Consulta la circolare n° 158 per la presentazione dello sportelli d'Ascolto nelle classi del biennio.
Lo sportello è attivato con i seguenti obiettivi:
Studenti
· offrire uno spazio di ascolto e confronto ai ragazzi, all’interno di una relazione protetta, per parlare delle loro difficoltà personali e relazionali;
· fornire un luogo di incontro con l’esperto in cui poter analizzare le proprie scelte verso un costruttivo percorso di crescita personale;
· accompagnare l’adolescente ad esplorare e definire il problema, verificare e rielaborare ipotesi e decisioni, valutarne l’evoluzione;
· fornire un supporto psicologico per rispondere a disagi derivanti dall’emergenza Covid-19.
Famiglie
· offrire uno spazio d’ascolto relativo all’esperienza genitoriale;
· favorire processi di empowerment genitoriale;
· coordinare le richieste che insegnanti e genitori rivolgono ai ragazzi;
· fornire un supporto psicologico per rispondere a disagi derivanti dall’emergenza Covid-19.
Docenti
· approfondire problemi inerenti la funzione educativa e docente;
· accrescere le risorse personali e professionali;
· potenziare le competenze comunicative funzionali nella relazione con gli adolescenti;
· riconoscere le dinamiche del gruppo classe che ostacolano i processi di apprendimento;
· sostenere rapporti di cooperazione, sostegno e confronto nel gruppo insegnanti e con il personale scolastico in genere;
· favorire e facilitare relazioni e comunicazioni con i ragazzi, sostenendo le capacità di ascolto e di contenimento positivo delle emozioni;
· fornire un supporto psicologico per rispondere a disagi derivanti dall’emergenza Covid-19.
Personale ATA
· offrire uno spazio d’ascolto relativo all’esperienza professionale;
· accrescere le risorse personali e professionali;
· potenziare le competenze comunicative funzionali nella relazione con gli altri;
· sostenere rapporti di cooperazione, sostegno e confronto coi colleghi e con tutto il personale scolastico;
· fornire un supporto psicologico per rispondere a disagi derivanti dall’emergenza Covid-19.
Le attività di sportello si svolgeranno per ora in modalità a distanza, prenotando il colloquio tramite l’invio di una mail alla dott.ssa Mara Boni (bonimara@libero.it) e specificando scuola, nome, cognome, classe. Il link di collegamento verrà fornito dalla dott.ssa Boni nella mail di conferma della prenotazione.
Per i minori che intendono avvalersi del servizio, la scuola deve acquisire il consenso di entrambi i genitori sull’apposito modulo di autorizzazione allegato alla presente, da consegnare al proprio docente coordinatore o inviandolo via mail a fopm05000n@istruzione.it, entro lunedì 9 novembre 2020.
Chi fosse sprovvisto del consenso, non potrà accedere al servizio.
Agli atti della scuola sono presenti i consensi resi negli anni precedenti (alunni delle attuali classi 2^, 3^, 4^, 5^) che restano validi, salvo revoca da parte delle famiglie.
Per i nuovi alunni di classe 1^ o di altro anno, è obbligatoria la consegna del modulo di consenso allegato.
Inoltre, la Dott.ssa Mara Boni condivide con la comunità scolastica una serie di consigli per mantenere l'equilibrio psicologico ai tempi del coronavirus:
Vademecum psicologico coronavirus per i cittadini, messo a punto dal Consiglio Nazionale Ordine Psicologi
Kit di sopravvivenza all'isolamento
La gestione delle emozioni al tempo dell'emergenza Covid19
Indicazioni per genitori di adolescenti al tempo dell'emergenza Covid19
Permalink: Circolare n° 54 | Data di pubblicazione: 01/02/2021 |
Tag: Sportello di ascolto | Data ultima modifica: 23/02/2021 15:25:13 |
Visualizzazioni: 7336 | |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |