Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Liceo Linguistico Statale "Ilaria Alpi" di Cesena - Cesena (FC)
LICEO LINGUISTICO STATALE
"ILARIA ALPI" di CESENA
Centrale: P.zza Aldo Moro, 76 - 47521 Cesena (Fc) Tel. 0547 21256
Sede distaccata: P.zza Sanguinetti, 44 - 47521 Cesena (Fc) Tel. 0547 29306
E-mail: fopm05000n@istruzione.it - PEC: fopm05000n@pec.istruzione.it
Liceo Linguistico Statale "Ilaria Alpi" di Cesena - Cesena (FC)
LICEO LINGUISTICO STATALE
"ILARIA ALPI" di CESENA
Top news

Visita Biblioteca malatestiana classi primeLe classi prime, secondo il calendario indicato nella circolare n. 49, visiteranno gratuitamente la Biblioteca Malatestiana di Cesena.
(pubblicato il 24/03/2022)
Leggi tutto ...

Teatro in classeMorire di vita. "L'Attesa" di Cescon invade il Teatro Bonci. Recensione pubblicata sul Resto del Carlino redatta degli alunni delle classi 4C e 4D del nostro Liceo Linguistico “I. Alpi”, Cesena.
(pubblicato il 12/03/2022)
Leggi tutto ...

POÈMES DE LA 3C CONTRE LA GUERREPOÈMES DE LA 3C CONTRE LA GUERRE
(pubblicato il 11/03/2022)
Leggi tutto ...

Progetto "Scrittori nella scuola"Martedì 1° marzo si è tenuto nell'Aula Multimediale della Sede Cubo l'incontro con Ritanna Armeni, autrice di "Mara. Una donna del Novecento". Ha partecipato in presenza una delegazione di alunni, due per ciascuna delle nove classi che hanno letto il libro, mentre i compagni seguivano la diretta streaming dalle rispettive aule.
(pubblicato il 03/03/2022)
Leggi tutto ...

STEM DISCOVERY CAMPAIGN 2022Anche quest'anno il nostro liceo è partner della STEM DISCOVERY CAMPAIGN di SCIENTIX
(pubblicato il 28/02/2022)
Leggi tutto ...

21 marzo 2022XXVII Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
(pubblicato il 21/02/2022)
Leggi tutto ...

Un libro PREMIA per sempreSi comunica che il Sindacato librai organizza, con il contributo dell'Associazione Confesercenti di Cesena e con la collaborazione dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Cesena, il Concorso “Un libro PREMIA per sempre - Il Bancarella nelle Scuole”, un'iniziativa che premia le migliori recensioni degli studenti delle scuole superiori ai sei libri finalisti del prestigioso concorso nazionale.
(pubblicato il 19/02/2022)
Leggi tutto ...

Dalla luna alla terra“Le prime donne scrivono: Irene Brin, Camilla Cederna, Oriana Fallaci”
Relatore Marino Biondi (Università di Firenze)
8 marzo, ore 16,30
Aula Magna della Biblioteca Malatestiana
(pubblicato il 12/02/2022)
Leggi tutto ...

Manuale per visionare gli esiti degli scrutiniManuale per visionare gli esiti degli scrutini dei giudizi sospesi di settembre 2022.
(pubblicato il 09/02/2022)
Leggi tutto ...

Scrittori nella scuolaLunedì 31 gennaio gli alunni del nostro Istituto hanno incontrato Federico Baccomo, autore del libro Che cosa c'è da ridere.
(pubblicato il 04/02/2022)
Leggi tutto ...


Totale: 125
Pagina 5 di 13


HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 574
N. visitatori: 8722914