PROPOSTE DI ORIENTAMENTO IN USCITA Scorri in basso per visualizzare eventi ed informazioni su
PROPOSTE UNIVERSITARIE ALTRE OPPORTUNITA' POST DIPLOMA EVENTI, PORTALI E PUNTI DI INFORMAZIONE POST-DIPLOMA GENERALI
PROPOSTE UNIVERSITARIE
Anche quest'anno l’Università degli Studi di Teramo promuove le SUMMER SCHOOL, giornate di orientamento finalizzate ad illustrare l’offerta formativa dei Dipartimenti (Giurisprudenza, Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione, Medicina Veterinaria, Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali) ed i servizi offerti dall’Ateneo. Il progetto è rivolto agli studenti degli ultimi anni della Scuola Superiore di secondo grado che siano interessati ad intraprendere un percorso universitario con lo scopo di far conoscere i nostri Corsi di Laurea, i relativi ordinamenti didattici, gli sbocchi occupazionali, i servizi e i progetti offerti dall'Ateneo. Nel corso delle giornate gli studenti frequenteranno lezioni demo, parteciperanno attivamente a esperienze laboratoriali, si confronteranno con docenti e ricercatori e trascorreranno momenti di socializzazione per scoprire il Campus e sperimentare la vita universitaria. Le giornate della Summer School si svolgeranno secondo il seguente calendario: Dipartimento di Giurisprudenza: 17/07/2023 Al fine di permettere ai partecipanti di poter attivamente partecipare alle attività di laboratorio, si prevede un numero massimo di 30 studenti per la Summer School del Dipartimento di Medicina Veterinaria e di 40 studenti per quella del Dipartimento di Bioscienze e tecnologie agro-alimentari. Nel caso il numero di candidature sia maggiore dei posti disponibili, la selezione sarà effettuata in base all'ordine di arrivo delle candidature complete di tutti gli allegati. Gli studenti interessati possono perfezionare l’iscrizione compilando il seguente form on line: https://forms.gle/XBFGrd6VBD2sWmhq5 (in caso di studenti minorenni dovrà essere allegato anche il modulo “Dichiarazione liberatoria”). Consultando il sito web UNITE (https://www.unite.it/UniTE/Summer_School_2023) e contattando l’Ufficio Orientamento in Entrata (orienta@unite.it) gli studenti potranno essere aggiornati sulle novità e modalità di partecipazione, così come sul programma, e tutto ciò sarà utile e funzionale alla loro adesione al Progetto. E' a disposizione degli studenti lo sportello di orientamento online dell'Università degli Studi di Teramo. Sarà possibile prenotare incontri individuali personalizzati con i Delegati all'orientamento in entrata di ciascun Dipartimento per conoscere i Corsi di Laurea e ricevere tutte le informazioni utili per una scelta consapevole del percorso di studi universitari da intraprendere. Per prenotare una videochiamata personalizzata è possibile visitare il sito web alla sezione dedicata all'iniziativa: https://www.unite.it/UniTE/Sportello_Orientamento_Online_2023
I giorni in cui si svolgeranno i prossimi open day sono: 4 luglio, 4 agosto e 4 settembre, tutti dalle ore 11:00, con la possibilità di partecipare in sede o a distanza, al seguente link: https://zoom.us/j/93066031571. Per consultare la locandina, clicca qui
Il 30 maggio 2023, dalle ore 17,30 alle ore 19,00, si terrà un WEBINAR di orientamento delle Fondazioni ITS dell’Emilia-Romagna. Per consultare la locandina dell'evento, clicca qui
“Chance Ausbildung in Deutschland”, è un’occasione unica rivolta agli allievi del quinto anno che studiano tedesco e ai giovani già diplomati. L’iniziativa è sostenuta da enti locali della Provincia di Ostalbkreis (nella regione tedesca del Baden-Württemberg) e dal Jobcenter della Germania. Ai giovani, in possesso di un livello minimo A2 di tedesco e della nazionalità di un paese dell’UE, viene data la possibilità di entrare in un percorso formativo volto all’inserimento lavorativo sulla base del sistema duale tedesco (che prevede una parte delle ore di insegnamento teorico e una parte pratica tramite tirocini presso aziende pubbliche o private). Ai giovani che saranno selezionati sono offerti i seguenti benefici: - alloggio gratuito in Germania per tutta la durata del percorso formativo; - un corso di lingua gratuito per ottenere il livello B1 di tedesco; - tirocini remunerati in vari settori (vedi documento allegato); - ulteriori ore di tedesco di livello B2; - l'accesso alla formazione professionale duale / Ausbildung in Germania.
Per tutti i dettagli dell’iniziativa tedesca, nonché la modalità per candidarsi, clicca qui
Per il nuovo anno a.a. 2023-2024 il CdS Chimica e Tecnologie per L’Ambiente e per i Materiali (https://corsi.unibo.it/laurea/ChimicaAmbiente) dell’Università di Bologna, con sede a Rimini, cambierà le proprie modalità di selezione in entrata passando dall’attuale numero programmato ad un accesso libero con verifica delle conoscenze tramite TOLC I (https://www.cisiaonline.it/). Per visualizzare la brochure illustrativa, clicca sul link di seguito: public/sottocategorie/1/brochurecorsorn_finale_con_np_mod_rt.pdf
Si segnalano le date dei prossimi incontri online organizzati per gli studenti delle scuole superiori. Officina delle professioni: la Mediazione Linguistica: 11 maggio dalle 15.00 alle 18.45 - in diretta online iscrivendosi al link. Argomenti trattati: La Mediazione orale La Mediazione scritta La Mediazione nel contesto del Sales Management La Mediazione nel contesto della Digital Communication Per consultare la locandina illustrativa dell'evento, clicca qui Open Day: 17 Maggio 2023 ore 16:30 – in diretta online iscrivendosi al link. Argomenti trattati: I tre indirizzi dell'offerta formativa: Mediazione linguistica e negoziazione internazionale Digital communication and social media marketing International trade and multicultural sales. Alta qualità della nostra didattica Grazie all’ottimo rapporto numerico tra docenti e studenti: in media le classi ne contano 25 I laboratori: 720 ore di laboratorio, in media il 20% in più delle altre scuole e università (un valore riconosciuto dagli studenti e dalle migliori aziende italiane). Per consultare la Brochure del piano di studi, clicca qui; per accedere al pdf con info e contatti più dettagliati, clicca qui
Nel ricordare che sono in corso gli open day del Campus di Cesena, i cui appuntamenti trovano, come di consueto all’interno della pagina di AlmaOrienta https://almaorienta.unibo.it/ L’evento si terrà da remoto il 16 maggio prossimo dalle ore 15,00 alle ore 16,30; questo il link per tutte le informazioni e le modalità di partecipazione https://almaorienta.unibo.it/
Si inoltra alle studentesse e agli studenti delle classi quarte e quinte, il messaggio informativo e di augurio dei Delegati all'orientamento del Dipartimento di Scienze economiche dell'Università di Bologna Care studentesse, cari studenti, È con piacere che condividiamo con voi del materiale informativo sull’offerta formativa del Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Bologna. A questo link potete trovare le brochure dei nostri corsi. Per rimanere sempre aggiornati sulle scadenze, gli eventi di orientamento e per saperne di più sui nostri corsi, potete seguire il nostro canale Telegram: https: Qui invece trovate il nostro canale YouTube con alcuni video (3 minuti di…) sullo studio dell’economia. In bocca a lupo per il prosieguo dei vostri studi. Cordiali Saluti, Stefania Bortolotti e Giuseppe Pignataro Delegati all’Orientamento del Dipartimento di Scienze Economiche dell'Università di Bologna
Dal 19 al 22 giugno 2023, l'Università IULM organizza la Junior Summer School, quattro mattine full immersion di lezioni gratuite in presenza tenute dai docenti IULM sui Corsi di Laurea Triennali (Mediazione Linguistica; Comunicazione e Media; Comunicazione d'Impresa; Corporate Communication; Arti; Moda; Turismo; Comunicazione Digitale). Al seguente link è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per l'iscrizione, alla quale gli studenti provvederanno autonomamente, e il programma dettagliato di ogni corso. Per richiedere informazioni o porre domande, scrivere a:progetti.scuole@iulm.it
L'Università Bocconi apre le porte ad una partecipazione sia on campus sia online nella giornata del 20 maggio 2023. Oltre alla presentazione dell'offerta formativa dell'Universirà, verranno illustrate le modalità di ammissione, si parlerà di contributi, agevolazioni e alloggi, con lo staff Bocconi a disposizione per informazioni e chiarimenti.Saranno allestiti Desk informativi sui servizi dell'Università, Student Lounge, per confrontarsi con studenti Bocconi sui contenuti dei corsi e sulla vita studentesca e Tour del campus e delle residenze. E' revista, inoltre, la simulazione online del test di ammissione. Per partecipare è necessario registrarsi. Per info e prenotazioni clicca qui
Dall'8 al 17 maggio 2023 si terrà l’edizione primaverile delle Open Weeks, l’evento di presentazione dei corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico dell’Ateneo di Verona. In questa occasione, i docenti illustreranno i diversi corsi di studio e sarà possibile incontrare i tutor dei principali servizi rivolti alle studentesse e agli studenti. Tutte le informazioni sui singoli incontri sono già disponibili alla pagina www.univr.it/it/open- L’iscrizione è obbligatoria fino ad esaurimento posti. Si invita a segnalare all’indirizzo mail inclusione@ateneo.univr.it l’eventuale presenza agli incontri di studenti diversamente abili, e una breve descrizione delle relative necessità, al fine di agevolarne la partecipazione.
Il Servizio Orientamento e Tutorato del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell'Università di Padova, segnala alcune iniziative organizzate al fine di consentire alle studentesse e agli studenti di conoscere il Corso di Laurea Triennale in Economia. Le iniziative sono online e fruibili in qualsiasi orario. Per alcune di esse è prevista una registrazione come ospite. Di seguito le diverse iniziative proposte: Economia in Pillole Video che permettono di conoscere i temi e le materie di studio del corso di laurea in Economia e che possono essere utilizzati dai docenti come materiale di supporto nelle attività di informazione, formazione e orientamento su temi di attualità economica. Ad ogni video sono associate delle teaching notes: indicazioni utili a supporto dell'attività dei docenti in classe. Si possono visualizzare al seguente link: clicca qui Precorsi Video-lezioni registrate con l’obiettivo di fornire conoscenze di base utili per affrontare lo studio di alcuni insegnamenti del primo anno e a prendere confidenza con il metodo didattico universitario Si possono visualizzare al seguente link: clicca qui
Seminari tematici tenuti dai docenti del Corso di Laurea in Economia Si può visualizzare l’elenco dei seminari offerti e selezionare quello di proprio interesse al seguente link: clicca qui
Contatti: e-mail: orientamento.economia@unipd.i
L'Istituto Toniolo di Studi Superiori e Università Cattolica promuovono un Concorso completamente online per l’assegnazione di 100 borse di studio per immatricolarsi all'Università. La partecipazione è gratuita, non è impegnativa rispetto all'iscrizione in Cattolica ed è aperta a tutti gli studenti diplomandi d’Italia. I termini per le iscrizioni scadranno il 25 maggio 2023, ore 12.00 Per info clicca qui
Dal 27 al 30 giugno 2023 La scuola di Giurisprudenza dell’Università Bocconi offre un programma di studio per studenti delle scuole superiori interessati ad approfondire temi giuridici di attualità attraverso lezioni, seminari e workshop. Un’opportunità unica per comprendere il ruolo del giurista nella nostra società e per sperimentare per la prima volta la vita universitaria e i metodi di insegnamento dei docenti di diritto dell'Università Bocconi. Per le tempistiche, l'appliication per la partecipazione ed i costi, clicca qui.
Si ricorda alle studentesse ed agli studenti che sono in corso gli Open day relativi all'offerta formativa di Unibo. Per info ed iscriszioni, consultare la pagina web dell'evento di interesse, reperibile al link: https://almaorienta.unibo.it/it/futuri-studenti/open-day-dei-corsi-di-studio
Dal 31marzo al 19 giugno 2023, l'Università di Ferrara propone una serie di Open day illustrativi della propria offerta formativi. Gli incontri sono generalmente sia in presenza sia online ed in orario pomeridiano. Per partecipare è necessario iscriversi almeno tre giorni prima dell'evento di interesse. Per info è prenotazioni, consultare le pagine tematiche dell'iniziativa al link: https://www.unife.it/it/eventi-iniziative/orientamento-e-lavoro
Nei prossimi giorni verrà pubblicato il secondo ed ultimo Bando di Concorso per l’iscrizione alla prova di ammissione ai corsi di Laurea triennale e Ciclo unico Luiss che si svolgerà on line dal 15 al 18 maggio 2023. link per prenotarsi alle prossime Giornate di Orientamento che si svolgeranno presso il Campus di Roma in Viale Romania, il 25 marzo e 15 aprile 2023. link per richiesta di contatto con l’Ufficio Orientamento
Si segnala che è stato pubblicato il bando di concorso per ammissione ai corsi di primo livello e a ciclo unico della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Per info su modalità e scadenza consultare il bando.
Excelsiorienta è la nuova piattaforma per l’orientamento presentata a Verona il 24 novembre u.s. in occasione di JOB&Orienta e ideata da Unioncamere per aiutare studenti e studentesse a fare le scelte giuste per il proprio futuro. La piattaforma è aperta a tutti senza necessità di registrazione, disponibile su smartphone, tablet e pc, e si avvale dei dati del Sistema Informativo Excelsior per guidare l’utente nei diversi ambiti dell’orientamento all’istruzione e al lavoro mettendo a disposizione i seguenti strumenti informativi: - Guida alla carriera - “cerca una professione” - “cerca un percorso di studio” - Guida all’imprenditorialità - OrientaGame - il quiz di autovalutazione e orientamento sui propri valori, attitudini e competenze - News e aggiornamenti redazionali su trend e tendenze del mondo del lavoro Le varie sezioni del sito permettono di conoscere nel dettaglio l’offerta formativa di scuole, corsi di laurea o ITS Academy, di individuare le professioni più richieste, nonché di muovere i primi passi nel campo dell’imprenditoria. Excelsiorienta vuole rispondere in primis alla domanda: come possono i ragazzi e le ragazze individuare il percorso di studi o di carriera più adatto alle loro esigenze e aspirazioni? In quest’ottica è stato progettato OrientaGame, un quiz di autovalutazione utile a supportare questo processo di riflessione attraverso il quale gli utenti possono scoprire i propri punti di forza, riconoscere le proprie passioni e identificare le motivazioni che li spingono ad agire e a mettersi in gioco.
I Dipartimenti di Medicina e Chirurgia e Medicina Veterinaria hanno organizzato degli "speciali" Open Day in presenza per presentare l'offerta formativa e far visitare le strutture dipartimentali nei seguenti giorni: 17 febbraio 2023, alle ore 15:00 - Corsi di Laurea a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia , Aula 8, Edificio B, piano, 2 Piazzale Severi 1 - Sant’Andrea delle Fratte – Perugia. Responsabile dipartimentale dell’Orientamento e tutorato: Prof. Francesco GRIGNANI e-mail: francesco.grignani@unipg.it Per informazioni (Segreteria Didattica): Diego CRUCIANI (075/585-8006) - Simona COCCO (075/585-8365)
Non è necessaria la prenotazione. Presentarsi in sede all'ora indicata.
Lo sportello “Fai la scelta giusta” di Ca' Foscari è pensato per chiunque abbia in progetto un percorso universitario: per i giovani diplomati o per i diplomandi e diplomande che vogliono acquisire chiarezza rispetto alla scelta da compiere al termine degli studi superiori, o per chi è già iscritto a un corso di laurea e deve scegliere come proseguire gli studi o per chi sta vivendo un momento di confusione e vuole rivedere la decisione presa. Attraverso una serie di spunti di riflessione e di confronto, riceverai supporto nella definizione dei tuoi progetti professionali tenendo conto delle tue incertezze, risorse, motivazioni e aspettative per il futuro, e potrai così affrontare con maggiore serenità e consapevolezza la tua scelta. I colloqui si svolgono il giovedì dalle 14.00 alle 18.00. Per info su come accedere al servizio, clicca QUI
Ca' Foscari, sul proprio sito, mette a disposizione le presentazioni delle lauree triennali e magistrali che proposte nell'AA 2022/2023, nonchè un video illustrativo dal titolo "Ca' Foscari in breve". Per tenersi informati sugli eventi, propone l'iscrizione alla Newsletter compilando questo FORM. Per avere una visione generale dell'offerta formativa di Ca'Foscari, dei servizi e degli eventi per i futuri studenti, si segnala la sezione FUTURI STUDENTI del sito.
Online il decreto con le indicazioni per le nuove prove per i corsi di laurea ad accesso programmato:Medicina e chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria e Veterinaria. Dal 13 al 22 aprile e dal 15 al 25 luglio del 2023 sono le due sessioni in cui potranno essere effettuate le prove TOLC (acronimo di Test On Line CISIA) per l’accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico di Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria in lingua italiana. VAI ALLA PAGINA
Il CISIA è il Consorzio Interuniversitario per i Sistemi Integrati d'Accesso ai corsi universitari. Sul sito, in costante aggiornamento, è possibile ottenere informazioni sui TOLC e sulle PPS (prove di posizionamento) e sui CALENDARI, che si consiglia di consultare regolarmente. Il sito offre anche un'ampia sezione di ESERCITAZIONI E SIMULAZIONI
Live chat è il servizio di UNIBO a disposizione degli studenti delle scuole superiori e che permette di parlare con le operatrici e gli operatori del Servizio Orientamento. Attivo ogni martedì e giovedì, durante il periodo Natalizio la Chat è sospesa dal 24 dicembre al 9 gennaio e riprenderà online martedì 10 gennaio. Perché entrare in chat? Come accedere ?
I tutor di accoglienza e orientamento sono studenti universitari a disposizione degli studenti delle scuole secondarie nella sede di Bologna e nei Campus della Romagna per darti informazioni sull'Università, i corsi, le modalità di accesso, i servizi, le opportunità e la vita in città da studente universitario! VAI ALLA PAGINA I tutor svolgono attività di supporto, accoglienza e informazione ai futuri studenti e alle nuove matricole, sia online o presso i punti informativi di Campus o Dipartimenti. Forniscono orientamento e informazioni pratiche sui corsi, sui luoghi e sugli uffici a cui rivolgersi. Nella pagina dedicata troverai tutte le informazioni sui tutor per i seguenti ambiti: Cliccando sul link, è possibile accedere alle slide informative mostrate durante l'incontro di UNIBO con le classi quarte, il 21 dicembre 2022. public/sottocategorie/1/slidescuole21dicembre2022.pptx
Il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Ferrara, offre due incontri virtuali dedicati agli studenti interessati ai propri corsi di Giurisprudenza offerti presso le sedi di Ferrara e Rovigo, in cui sarà presentazione dell'offerta formativa e dei servizi. Gli eventi si terranno nei giorni 15/03/2023 e 24/05/2023 dalle ore 16.00 alle ore 17.30, sulla piattaforma Google Meet. Per partecipare basta compilare il FORM: http://giuri.unife.it/giuri-si-presenta.Tutti gli iscritti riceveranno il link per connettersi alla stanza virtuale 15 minuti prima dell'evento.
Studenti e famiglie possono trovare sul sito https://almaorienta.unibo.it/it importanti informazioni e numerose iniziative pensate per la scelta del persorso universitario, nonchè il calendario degli open day, online e in presenza, costantemente aggiornato. Fra gli strumenti che l'Alma Mater Studiorum mette a disposizione dei ragazzi delle scuole secondarie superiori e delle loro famiglie, si segnalano qui: Live chat con i tutor: uno spazio di dialogo in Chat su Microsoft Teams, senza prenotazione, per rispondere a tutte le tue domande e richiedere tutte le informazioni sui corsi, l'Università e i servizi che offre agli studenti. Per accedere alla pagina dedicata clicca qui Questionario di Orientamento: una breve serie di domande per comprendere quale tipo di percorso può essere più adatto alle esigenze e ai talenti di ciascuno studente. Per fare il questionario clicca qui App myalmaorienta: un'applicazione per conoscere l'offerta formativa e i servizi dell’Alma Mater Studiorum, ricevere informazioni personalizzate sulle iniziative di orientamento organizzate dall'Università di Bologna e sui corsi di studio ed essere informati, Iinstallando l’app sul cellulare, sulle scadenze e sulle modalità per l’iscrizione ai test di accesso e per l'immatricolazione. Per info sull'app myalmaorienta clicca qui. Alamorienta Genitori: una pagina dedicata alle famiglie per capire come supportare i propri figli nella scelta universitaria, conoscere l'offerta formativa, le tasse , i benefici per il diritto allo studio, organizzare i diversi aspetti della vita universitaria e trovare i contatti con l'ufficio orientamento dell'Unversità. Per visitare la pagina, clicca qui
AlmaMathematica è un percorso online che ti permette di migliorare la tua preparazione in matematica in vista dei test di ammissione o i test di verifica delle conoscenze in particolare per i corsi di studio a carattere scientifico, tecnologico ed economico. Per partecipare è necessario accreditarsi con le credenziali di UNIBO ed iscriversi. Per info clicca qui
La PUL - Pontificia Università Lateranense propone un intenso programma di attività di orientamento durante il corso dell'anno scolastico 2022/2023, fruibile sia in presenza, sia in modalità telemtica. Per visualizzare i dettagli, clicca qui.
@meet_bocconi: your official page of reference for embarking on the journey to become a Bocconi student. Info: https://www.instagram.com/meet_bocconi/
Si allega il manifesto del Corso di Laurea in Biotecnologie, contenente l’offerta formativa per l’anno accademico 2022/2023. Per visionare il documento clicca sul link che segue: public/sottocategorie/1/uniurb_corsodilaureainbiotecnologie2.pdf Il Corso di Laurea (CdL) Triennale in “Comunicazione Interculturale” è attivo presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”dell'Università Bicocca, Ateneo statale di Milano, comodamente servito dai mezzi pubblici e, proprio per la sua giovane età, caratterizzato da dinamicità e innovazione nei diversi campi disciplinari. Il CdL di Comunicazione Interculturale è un percorso triennale di approfondimento dei processi e delle tecniche legati alle scienze umane per la comunicazione (linguistica, psicologia, antropologia, pedagogia, filosofia) con un’attenzione speciale ai nuovi mezzi di comunicazione e alla prospettiva interculturale. La sua specificità rispetto a un classico CdL di Scienze della Comunicazione è infatti l’offerta aggiuntiva dell'apprendimento di una lingua e cultura orientale a scelta tra arabo, cinese o giapponese. Questa caratteristica permette alle laureate e ai laureati sia di lavorare nelle dinamiche e nei processi della comunicazione contemporanea in una chiave interculturale sia di prepararsi per accedere a corsi di formazione superiore (lauree magistrali, master) di orientamento internazionale ad ampio raggio. Per consultare la brochure del corso clicca qui. Per una breve presentazione video del corso: https://www.unimib.it/servizi/bicocca-orienta/aree-disciplinari/area-formazione/comunicazione-interculturale
Sul sito di Unife è possibile effettuare dei test di couseling per individuare i propri interessi accademici e scoprire i valori professionali che potrebbero rendere il lavoro più gratificante. Per un approfondimento è possibile parlare anche con un Counselor attitudinale. Per andare alla sezione dedicata clicca qui.
Sul sito di Unife è possibile simulare una prova di ammissione ad un corso ad accesso programmato. Per metterti alla prova ed iniziare il test, clicca qui
A partire dal prossimo Anno Accademico 2022-2023, l'offerta formativa del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Perugia si arricchisce con un nuovo importante corso di Laurea Triennale in Engineering Management (Ingegneria Gestionale, ad accesso libero).
...E SE NON VADO ALL'UNIVERSITA'? ALTRE OPPORTUNITA'
Uscire dalla scuola è una opportunità perché potrai scegliere quale strada intraprendere tra studio, formazione professionale, lavoro (anche all’estero), tirocini, servizio civile e altre occasioni che potranno arricchire il tuo bagaglio di esperienze. Il CENTRO PER L’IMPIEGO della tua città ti può aiutare, offrendoti colloqui personalizzati con un esperto per informarti, orientarti e accompagnarti nelle scelte che dovrai affrontare e nella costruzione del tuo progetto professionale. In allegato una breve descrizione dei servizi del CENTRO PER L’IMPIEGO. Questi i contatti utili: Forlì, in via Salinatore, 24 (BARBARA BONETTI tel. 3343413650, mail barbara1.bonetti@regione. Cesena in via Fornaci, 170 (FRANCESCA DIPIETRANTONIO tel. Savignano Sul Rubicone Via Cipriani 4 - Cesenatico Via Squero 65 (IACOPO CASADEI tel 3343410758, mail iacopo.casadei@regione. Per visualizzare il volantino, clicca qui
EVENTI, PORTALI E PUNTI DI INFORMAZIONE POST-DIPLOMA GENERALI:
E' il portale di orientamento della Regione Emilia Romagna in cui è possibile trovare informazioni ed indicazioni utili alla scelte che gli studenti di quinta si troveranno ad effettuare dopo il diploma, sulla base delle aspirazioni, aspettative talenti di ogni ragazzo e offrendo uno sguardo d'insieme sul contesto esterno, i settori economici, le professioni e il loro andamento, le oppurtinità di studio e di formazione. Il portale offre inoltre la possibilità di approfondire i percorsi che lo studente considera in linea con le sue caratteristiche. Per accedere al portale clicca qui.
|
Permalink: Orientamento universitario | Tag: Orientamento universitario |
Visualizzazioni: 6777 | Sottocategoria pubblica |
Feed RSS |