PROGETTI P.C.T.O. Report Liceo Alpi - Informagiovani 2021_22 Scelta Post diploma - Quinte Liceo Alpi. Obiettivi, Competenze - Quarte Liceo Alpi. Iniziative WEP per insegnanti e studenti (febbraio 2022) Progetto "Autoritratto come ricerca di identità" Proposte PCTO di AlmaOrienta (UNIBO) Progetti PCTO di ERT - Teatro Bonci di Cesena a pag. 19-20 e relativo link per manifestazione di interesse alla convenzione (adesione entro venerdì 5 novembre 2021) Realizzare un videocurriculum (15 ore): Corso STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics), offerto alle scuole gratuitamente, che precede la collaborazione di Monty Banks col progetto Orientati al futuro. Proposte dell'Associazione DEINA Malatesta Short - Creativity Lab Competenze digitali e Impronta Ecologica Proposte di PCTO ospitati su Educazione digitale Laboratori digitali WebLab STEAM Oriéntàti al Futuro Laboratorio STEAM Oriéntàti al Futuro
La legge del 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di bilancio 2019) dispone, all’articolo 1 comma 784, la ridenominazione dei “Percorsi di alternanza scuola-lavoro” in “Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento”. La durata complessiva dei percorsi da svolgere nel secondo biennio e nel quinto anno, per i Licei, è rideterminata in non meno di 90 ore complessive, in luogo delle 200 ore precedentemente previste. Le nuove disposizioni di legge sono già in vigore dal corrente anno scolastico 2018/19. Gli studenti che pertanto hanno già svolto percorsi di alternanza scuola-lavoro secondo la vecchia normativa, per almeno 90 ore, possono quindi ritenere conclusi i loro obblighi. Ciò non toglie che gli stessi studenti, nell’ambito delle scelte autonome dei consigli di classe ovvero avvalendosi di percorsi comunque avviati dall’Istituto, possano partecipare alle attività dei nuovi percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento anche perché permane l’obbligo di valutazione del percorso in ogni anno scolastico. Si rammenta, infine, che lo svolgimento dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, per almeno 90 ore nel secondo biennio e nel quinto anno, rimane obbligatorio per l’ammissione agli Esami di Stato a decorrere dall’anno scolastico 2019/20. La scuola ha elaborato la modulistica per la buona riuscita del percorso, che è basata su 1. Patto formativo con lo studente, che si impegna a svolgere l'attività rispettando le norme dell'Ente che lo ospita e della sicurezza sui luoghi di lavoro; Per approfondire l'argomento consultare l'area dedicata all'alternanza scuola-lavoro del sito del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca. I progetti attualmente in corso di svolgimento presso il nostro liceo sono descritti nell'ebook disponibile qui: |
![]() | Normativa | |
![]() | Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza Data di pubblicazione: 13/02/2018 | |
![]() | Stage estivi | |
![]() | Guida per l'assistenza sanitaria a scuola e in viaggio Guida per l'assistenza sanitaria a scuola e in viaggio - Data di pubblicazione: 05/10/2016 | |
![]() | Esperienze | |
![]() | Progetto PCTO - a.s 2020/2021 Classe 4D Consumo critico e nuovi stili di vita - Data di pubblicazione: 25/05/2021 | |
Permalink: P.C.T.O (ex A.S.L.) | Tag: P.C.T.O (ex A.S.L.) |
Visualizzazioni: 14455 | Categoria pubblica |
Feed RSS |